VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE E ANTINCENDIO BOSCHIVO
Shadow

NEWS DALL’ASSOCIAZIONE

RADIO CLUB LEVANTE RICEVUTO DA PAPA FRANCESCO

RADIO CLUB LEVANTE RICEVUTO DA PAPA FRANCESCO

NEWS DALL'ASSOCIAZIONE
 21-03/2022 Una ventina di volontari di protezione civile del Radio Club Levante, accompagnati dai propri famigliari, saranno accolti in udienza privata da Papa Francesco. La cerimonia si svolgerà in Vaticano, sabato 26 marzo, alle ore 12 presso l'auditorium Paolo VI, detto anche aula Nervi, dal nome del suo progettista. Questo appuntamento è stato richiesto e ottenuto dalla Federazione Italiana Ricetrasmissioni CB, struttura nazionale di Protezione civile, a cui il Radio Club Levante aderisce dal 1995,quale riconoscimento per l'opera di assistenza svolta dai volontari in occasione dei due anni di pandemia Covid 19. Sabato prossimo saranno 900 i volontari della FIR che avranno questa solenne opportunità: la nutrita delegazione del Radio Club Levante sarà presente in rappresentanza...
RCL PRESENTI A COREGLIA PER LA SHOAH

RCL PRESENTI A COREGLIA PER LA SHOAH

NEWS DALL'ASSOCIAZIONE
22-01-2022   Anche quest'anno una delegazione del Radio Club Levante, si è recata a Piani di Coreglia per la commemorazione della Shoah e della deportazione di alcuni cittadini della Fontanabuona nei campi di concentramento durante la seconda guerra mondiale. Il presidente Ferrini ed alcuni soci si sono recati dove negli anni delle deportazioni sorgeva il campo 52, dove venivano, reclusi i cittadini di origine e fede ebraica per essere poi caricati sui treni della morte e portati nei campi di concentramento di Auschwitz e Birkenau dove trovavano la morte o nelle camere a gas o stremati dai lavori forzati a cui erano obbligati. Come ogni anno si è trattato di una commemorazione commovente e toccante a cui erano presenti oltre al Sindaco di Coreglia, Ermanno Noce, anche altr...
RICORDANDO IL SINDACO DI CHIAVARI MARCO DI CAPUA

RICORDANDO IL SINDACO DI CHIAVARI MARCO DI CAPUA

NEWS DALL'ASSOCIAZIONE
24-08-20 - Non è facile scrivere qualcosa in questo momento. Mai avremmo pensato di trovarci in questa situazione. Marco Di Capua, Sindaco di Chiavari, ci ha lasciato improvvisamente a causa di un malore. Uomo giusto e buono, grande lavagnino di nascita, chiavarese di adozione, lo ricordiamo sempre in prima linea nelle varie situazioni di emergenza che ha vissuto il suo comune, specialmente quando il fiume Entella o i vari rii secondari minacciavano le abitazioni ed i suoi cittadini. Lo trovavamo spesso sull'argine del fiume che separa Chiavari e Lavagna, accompagnato dalla Polizia Locale, per verificare di persona l'andamento del corso d'acqua, pronto ad attuare eventuali misure di protezione della popolazione. Con lui era in corso la discussione per dotare di una sede operativa ...
LA FORMAZIONE DEI VOLONTARI AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

LA FORMAZIONE DEI VOLONTARI AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

NEWS DALL'ASSOCIAZIONE
formazione-incontro con i bambini, la base della Prevenzione 15-03-2021 Come per i nostri bambini e ragazzi che frequentano le scuole dell'obbligo, anche per la formazione dei nuovi volontari e i refresh con le nuove normative e disposizioni sul Covid-19 per i volontari già formati, hanno subito dei rallentamenti se non dei veri e propri stop. Anche per i volontari si è dovuto studiare un modo nuovo per poter offrirgli le basi e le nozioni sulla protezione civile, soprattutto sulla sicurezza e sui compiti dei volontari. Con non poca fatica si è studiato e messo in campo un sistema di formazione a distanza su una piattaforma dedica, i cui i formatori, alternandosi possono interagire con i nuovi iscritti per renderli partecipi e istruirli sulle tematiche e i rischi principali che s...
ESITO VOTAZIONI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

ESITO VOTAZIONI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

NEWS DALL'ASSOCIAZIONE
 19-03-2021 Sabato 13 Marzo, si son tenute le votazioni per l'elezione del nuovo Consiglio Direttivo e del nuovo Collegio dei Probiviri. L'affluenza, anche inaspettatamente, è stata elevata, infatti ha partecipato alle votazioni l'80% degli iscritti. Nella foto allegata si possono vedere i risultati delle votazioni, e degli eletti che andranno a comporre il Consiglio Direttivo, e il Collegio dei Probiviri. Notevole sforzo è stato compiuto per far si che le votazioni potessero svolgersi in maniera assolutamente sicura, predisponendo tutti i dpi e le misure di sicurezza per quanto riguarda le problematiche legate al Covid-19. Un sentito ringraziamento va ai membri della commissione elettorale, composta da Barbara, Maddalena e Luciano, che hanno svolto un grandissimo lavoro per tutta la...
NEWS E STATISTICHE DELL’EMERGENZA COVID

NEWS E STATISTICHE DELL’EMERGENZA COVID

NEWS DALL'ASSOCIAZIONE
16-02-2021 I volontari di protezione civile del Radio Club Levante, tirano le somme sulle attività svolte per la prevenzione della pandemia: fase 1 + fase 2 + fase 3 (ancora in corso). Sono oltre 5260 le ore di attività registrate e trasmesse a Regione Liguria, 50 i volontari che si sono adoperati con mansioni diverse in sei comuni del comprensorio, soprattutto a Chiavari, Santa Margherita e Lavagna. Attualmente, e fino al 30 marzo 2021, i volontari dell'associazione si occupano di fare filtro all'ingresso del comune di Lavagna, dove l'ingresso al pubblico è rigorosamente selezionato. Il presidente Ferrini, in considerazione della mole di attività svolta, spesso in condizioni di particolare rischio, ha comunicato di aver richiesto al Dipartimento della Protezione Civile, la concessio...
CONTINUA LA FORMAZIONE DELL’UNITA’ CINOFLIA

CONTINUA LA FORMAZIONE DELL’UNITA’ CINOFLIA

NEWS DALL'ASSOCIAZIONE
 21-10-2020 Continua l'opera di formazione per le unità del Radio Club Levante. Questa volta è toccato all'Unità Cinofila sostenere un nuovo percorso di verifica. Più precisamente il 17-18 ottobre 2020 l’Unità Cinofila del Radio Club Levante ha partecipato alle prove propedeutiche ENCI necessarie per conseguire, successivamente, l’abilitazione operativa alla ricerca. Le prove si sono tenute a Capannori (Lu), e ha coinvolto cinque binomi, tra cui alcuni con cani piuttosto giovani, all’esordio in prove ufficiali. Tre binomi hanno conseguito l’idoneità, per cui nei prossimi mesi prenderanno parte alle prove operative ENCI per la ricerca dispersi in superficie e/o in macerie. Un ulteriore passo è stato fatto per conseguire le abilitazioni e le specializzazioni necessarie ad operare in...
ALLERTA ARANCIONE-ROSSA DEL 02-03 OTTOBRE 2020

ALLERTA ARANCIONE-ROSSA DEL 02-03 OTTOBRE 2020

NEWS DALL'ASSOCIAZIONE
 03-10-2020 Questo fine settimana è stato caratterizzato da una forte perturbazione che ha investito tutta la Regione e buona parte del Nord Italia. Nel Tigullio son stati notevoli i disagi e numerosi gli interventi a cui i volontari sono stati chiamati. Le situazioni più critiche si sono verificate nella notte di giovedì e nella mattinata di venerdì per quanto riguarda le precipitazioni, risultate abbondanti secondo previsioni, e che hanno dato origine a molteplici frane e allagamenti in alcune parti di città. Per quanto riguarda la giornata e nottata di venerdì e la mattina del sabato, invece, grandi disagi ha creato il vento che, nelle città costiere ha sospinto il mare, facendolo arrivare nella strade e negozi fronte mare, ed ha fatto nuovamente crollare una parte di massicciata e c...
LA FASE 1 DEI VOLONTARI DEL RADIO CLUB LEVANTE

LA FASE 1 DEI VOLONTARI DEL RADIO CLUB LEVANTE

NEWS DALL'ASSOCIAZIONE
 30-05-2020 Con la fine della Fase 1 dell'emergenza Covid-19, e il contestuale passaggio alla Fase 2, è giunto il momento di fare dei bilanci anche per la nostra associazione. In questa prima fase ben 44 volontari si sono alternati per un complessivo di 1100 ore nelle varie attività che ci sono state richieste dai comuni convenzionati. Si è iniziato a metà marzo quando i comuni di Santa Margherita Ligure, Chiavari e Moconesi hanno attivato i rispettivi C.o.C. Le squadre dei vari distaccamenti si sono prodigate in molteplici e differenti interventi che i C.o.C via via richiedevano. Nella fattispecie il comune di Moconesi, quale capofila dei comuni convenzionati della Fontanabuona ha richiesto ai nostri volontari di occuparsi della sanificazione di alcuni punti dei paesi, sopratt...
EMERGENZA COVID-19: I NUMERI DI RADIO CLUB LEVANTE

EMERGENZA COVID-19: I NUMERI DI RADIO CLUB LEVANTE

NEWS DALL'ASSOCIAZIONE
05-04-2020 Da circa un mese, ovvero dall'entrata in vigore del primo DPCM, sono stati numerosi gli interventi svolti dall'associazione. I vari Comuni che hanno attivato l'associazione, dopo la convocazione del C.O.C. per adempiere alle pratiche assicurative obbligatorie e previste dalla legge, hanno chiesto vari servizi di assistenza alla popolazione e in supporto alle forze di polizia locali. A Santa Margherita Ligure infatti sono state svolte 120 ore di servizio utilizzando 11 volontari in assistenza alla Polizia Locale, per la diffusione di un messaggio con l'invito di restare a casa e uscire solo per reali necessità. A Moconesi 5 volontari per un complessivo di 24 ore hanno provveduto a sanificare le vie del paese, soprattutto in prossimità dei negozi. A Chiavari invece ...