VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE E ANTINCENDIO BOSCHIVO
Shadow

Autore: Andrea Tassano

VOLONTARIATO ED ETICA

VOLONTARIATO ED ETICA

NEWS DALL'ASSOCIAZIONE
 13-06-2019   “Il volontariato italiano rappresenta una colonna portante e insostituibile in tutte quelle attività rivolte al sociale di cui sempre più il nostro Paese ha bisogno.” Questo è l’incipit del documento redatto dagli Stati Generale del Volontariato di Protezione Civile, tenutosi nel 2012 a Roma, nel trentennale della creazione del Sistema Nazionale di Protezione Civile. Inutile sottolineare la fondatezza di quanto scritto, e volutamente rimarcato dal comma 1 dell Art. 1 della legge del 1991 <<La Repubblica italiana riconosce il valore sociale e la funzione dell’attività di volontariato come espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo…>>, articolo che indica quanto l’opera di volontariato sia utile sotto molti aspetti della realtà italiana...
LE MINIOLIMPIADI A SANTA MARGHERITA LIGURE

LE MINIOLIMPIADI A SANTA MARGHERITA LIGURE

NEWS DALL'ASSOCIAZIONE
21-04-2019 Ieri pomeriggio a Santa Margherita Ligure è andata in scena la ventiduesima edizione delle Miniolimpiade 2019, giochi di una volta riproposti dai volontari di protezione civile del Radio Club Levante. Ben otto squadre di bambini e ragazzi di età compresa tra i sei e i tredici anni, hanno abbandonato per alcune ore i loro tablet/Pc/cellulari e i giochi virtuali per sfidarsi in giochi retro', sempre coinvolgenti e appassionanti, sia per i mini atleti sia per i loro famigliari o amici. Tiro alla fune, corsa nei sacchi, ruba bandiera, la mela nel secchio sono stati solo alcuni dei giochi a cui i bambini han preso parte. Ha vinto, con un certo distacco, la squadra verde, capitanata da Sirica Erika, con Calzati Carolina, Paschino Paolo, Viacava Sascia, Capperoni Lorenzo e la piccol...
PRESENTATA LA NUOVA STRADA PER PORTOFINO

PRESENTATA LA NUOVA STRADA PER PORTOFINO

NEWS DALL'ASSOCIAZIONE
27-03-2019 Oggi, alle 12 oggi in piazzetta a Portofino, Mediaset ha organizzato una intervista con i protagonisti della "rinascita" della cittadina di Portofino, concretizzata dall'apertura della strada di collegamento con Santa Margherita. All'iniziativa erano presenti il Sindaco di Portofino Viacava, il vice sindaco di Santa Margherita Ligure Cozzio, tutte le Associazioni di Volontariato che hanno prestato servizio fin dalle prime ore di quella notte in modo instancabile e professionale e il nostro presidente Ferrini Marco, che ha coordinato la funzione 4 "Volontariato" del COC di Santa Margherita. Nel corso dell'evento Ferini ha spiegato come al COC sia stati gestiti i volontari sopraggiunti dalla colonna mobile regionale, con una media di 50 volontari al giorno con picchi di 100 vol...
ADDIO A ZAMBERLETTI

ADDIO A ZAMBERLETTI

NEWS DALL'ASSOCIAZIONE
Zamberletti con Curcio durante il sisma del centro Italia Giuseppe Zamberletti si è spento nella sua Varese che lo aveva visto nascere 85 anni fa. Vogliamo dedicargli un piccolo pensiero e spiegare, a chi non sapesse chi è, cosa ha rappresentato per la Protezione Civile italiana. Lui non è stato solo il padre fondatore della moderna protezione civile, è stato come ricorda il Capo Dipartimento Angelo Borelli  «un amico, un maestro, una guida». Per molti anni si era pensato a un sistema di soccorso per le grandi emergenze, che raggruppasse le migliori professionalità dei specialisti e degli addetti al lavoro e la volontà di aiutare di molti cittadini. Lui ebbe l'intuizione che non bastava limitarsi al soccorso dopo un evento, capì che bisognava fare un lavoro prima, un gros...
AUGURI DI BUONE FESTE DA TUTTI NOI

AUGURI DI BUONE FESTE DA TUTTI NOI

NEWS DALL'ASSOCIAZIONE
24-12-2018 Anche quest'anno siano giunti alla conclusione di un altro anno pieno di eventi ed interventi, e con l'avvicinarsi delle feste natalizie, ci sembrava doveroso porgere i nostri migliori auguri a Voi tutti. Un augurio di buone feste va a tutti gli amministratori e dipendenti dei comuni con cui collaboriamo, alle istituzioni e funzionari regionali, a tutto il coordinamento provinciale delle associazioni di Genova, alla nostra federazione nazionale, la Fir-Cb, alle scuole che si sono interessate alle attività di protezione civile e a tutti coloro che si sono avvicinati all'associazione in quest'anno. Ma gli auguri più grandi e il nostro più sincero ringraziamento, va a i numerosi volontari che anche quest'anno si sono spesi e affannati nelle molteplici attività, emergenziali e no...
IL COMUNE DI “SANTA” RINGRAZIA I VOLONTARI

IL COMUNE DI “SANTA” RINGRAZIA I VOLONTARI

NEWS DALL'ASSOCIAZIONE
19-11-2018 - Si è tenuta sabato 17 nella palestra dell'Istituto Colombo di Santa Margherita Ligure la cena fortemente voluta dall'amministrazione comunale per ringraziare i volontari che si sono prodigati nell'emergenza di fine Ottobre. Il Sindaco Donadoni e il vicesindaco Cozzio, che ha la delega alla protezione civile, hanno voluto organizzare una cena per ringraziare tutti coloro che sono intervenuti per supportare l'amministrazione e i cittadini di Santa nel difficile compito di risistemare la città dopo la forte mareggiata che aveva colpito tutta la costa ligure. Presente alla cena e a portare la vicinanza delle Regione ai comuni di Santa Margherita Ligure e Portofino, c'era l'assessore regionale alla protezione civile Giampedrone. Dopo l'ottima  cena preparata dalla&nbs...
PICCOLI PENSIERI

PICCOLI PENSIERI

NEWS DALL'ASSOCIAZIONE, PROTEZIONE CIVILE
05-11-2018 Piccoli pensieri sono quelli che noi con la mostra modesta opinione ci sentiamo di condividere, senza alcun tipo di polemica o strumentalizzazione, senza giudicare niente e nessuno. Tutti abbiamo visto cosa è accaduto negli ultimi giorni, le violente perturbazioni che hanno interessato la nostra penisola, dal nord al sud, causando danni ingenti, e purtroppo, strappando anche delle vite di persone ad amici e parenti. Questa ondata di maltempo ha interessato tutta l’Italia, scatenando su di noi sia forte precipitazioni che folate di vento ad oltre 150km/h, al porto di Lavagna si son registrati 72 nodi. Nel nord d’Italia grande devastazione ha portato proprio il vento, che ha sradicato foreste intere nel Veneto e nel Friuli, innalzato mareggiate di portate storica sommergendo V...
RIPRENDE L’ATTIVITA’ FORMATIVA AD ALTO LIVELLO

RIPRENDE L’ATTIVITA’ FORMATIVA AD ALTO LIVELLO

NEWS DALL'ASSOCIAZIONE, PROTEZIONE CIVILE
E’ appena terminata l’attività di soccorso e di superamento della fase emergenziale in seguito ai danni occorsi nel Tigullio, per il forte vento prima e per la violenta mareggiata dopo, ma non si ferma l’attività dei volontari del Radio Club Levante. Il Dipartimento Nazionale di protezione civile infatti ha organizzato una seconda edizione del “Corso di formazione nazionale per il volontariato di protezione civile da impiegare a supporto nelle attività emergenziali relative ai beni culturali” che si svolgerà presso la sede di via Vitorchiano del Dipartimento, in Auditorium De Cicco, nelle giornate del 6-7-8 novembre 2018. L’importante corso di formazione sarà rivolto ad un massimo di 40 volontari di tutta Italia e la Federazione Italiana Ricetrasmissioni FIR sarà rappresentato da Crovo Pam...
RADIO CLUB LEVANTE IN PIAZZA A CHIAVARI

RADIO CLUB LEVANTE IN PIAZZA A CHIAVARI

NEWS DALL'ASSOCIAZIONE, PROTEZIONE CIVILE
23-05-2018 Anche domani mattina dalle ore 8.30 Radio Club Levante sarà in piazza con i ragazzi. Questa volta è per il consueto appuntamento in piazza Fenice a Chiavari, con i bambini delle quinte elementari di Chiavari. Appuntamento consolidato da anni, quello di domani vedrà coinvolti le forze dell'ordine, gli operatori del settore sanitario e la protezione civile. Radio Club Levante sarà presente in piazza con il nuovo mezzo dedicato alle Tlc, in grado di poter effettuare comunicazioni radio e operazioni di segreteria e gestione in qualsiasi situazione di criticità, e  con le unità cinofile.