Al link sottostante è possibile visualizzare le indicazioni che Regione Liguria ha condiviso per diminuire il rischio di incendi boschivi
i_consigli_del_salvaboschi_per_non_causare_incendio_boschivo
15-06-22 - Si apre oggi la campagna estiva antincendio boschivo 2022, così come stabilito dalle raccomandazioni del Presidente del Consiglio dei Ministri rivolte a Regioni, Province Autonome e ai Ministeri interessati, consultabili sul sito www.protezionecivile.gov.it.
La campagna estiva dello scorso anno è stata caratterizzata da una serie di eventi di particolare rilevanza che hanno richiesto l’adozione di misure straordinarie per garantire una adeguata risposta operativa del Sistema, sia a livello regionale che nazionale.
Come sottolineato nelle raccomandazioni, “l’andamento della campagna della scorsa estate ha evidenziato l’esigenza di un ulteriore rafforzamento dell’approccio integrato alla gestione del rischio da incendi boschivi, coinvolgendo ancor più la compo...
21-03/2022
Una ventina di volontari di protezione civile del Radio Club Levante, accompagnati dai propri famigliari, saranno accolti in udienza privata da Papa Francesco. La cerimonia si svolgerà in Vaticano, sabato 26 marzo, alle ore 12 presso l'auditorium Paolo VI, detto anche aula Nervi, dal nome del suo progettista.
Questo appuntamento è stato richiesto e ottenuto dalla Federazione Italiana Ricetrasmissioni CB, struttura nazionale di Protezione civile, a cui il Radio Club Levante aderisce dal 1995,quale riconoscimento per l'opera di assistenza svolta dai volontari in occasione dei due anni di pandemia Covid 19. Sabato prossimo saranno 900 i volontari della FIR che avranno questa solenne opportunità: la nutrita delegazione del Radio Club Levante sarà presente in rappresentanza...
22-01-2022
Anche quest'anno una delegazione del Radio Club Levante, si è recata a Piani di Coreglia per la commemorazione della Shoah e della deportazione di alcuni cittadini della Fontanabuona nei campi di concentramento durante la seconda guerra mondiale.
Il presidente Ferrini ed alcuni soci si sono recati dove negli anni delle deportazioni sorgeva il campo 52, dove venivano, reclusi i cittadini di origine e fede ebraica per essere poi caricati sui treni della morte e portati nei campi di concentramento di Auschwitz e Birkenau dove trovavano la morte o nelle camere a gas o stremati dai lavori forzati a cui erano obbligati.
Come ogni anno si è trattato di una commemorazione commovente e toccante a cui erano presenti oltre al Sindaco di Coreglia, Ermanno Noce, anche altr...
16-02-2021
I volontari di protezione civile del Radio Club Levante, tirano le somme sulle attività svolte per la prevenzione della pandemia: fase 1 + fase 2 + fase 3 (ancora in corso).
Sono oltre 5260 le ore di attività registrate e trasmesse a Regione Liguria, 50 i volontari che si sono adoperati con mansioni diverse in sei comuni del comprensorio, soprattutto a Chiavari, Santa Margherita e Lavagna.
Attualmente, e fino al 30 marzo 2021, i volontari dell'associazione si occupano di fare filtro all'ingresso del comune di Lavagna, dove l'ingresso al pubblico è rigorosamente selezionato.
Il presidente Ferrini, in considerazione della mole di attività svolta, spesso in condizioni di particolare rischio, ha comunicato di aver richiesto al Dipartimento della Protezione Civile, la concessio...
17-03-2020
L'associazione Radio club Levante Odv cerca volontari, sempre, anche in un momento come questo.
Ma proprio la situazione che vede coinvolta tutta l'Italia abbiamo predisposto x chi si volesse unire al club un colloqui telefonico ( o su supporti quali whatsapp o skipe) e una formazione base online.
L’associazione si occupa di Protezione civile, antincendio boschivo, ricerca persone, radiocomunicazioni nell'emergenza, logistica, gestione campi raccolta profughi e segreteria da campo, incontri formativi nelle scuole elementari, medie e superiori; abbiamo una sezione antincendio boschivo, la sezione cinofila, la sezione mountain bike e la nuocìva sezione di moto alpinismo. Stiamo cercando volontari maggiorenni (a partire dai 16 anni per alcune attività...
16-06-17 Diverse squadre RCL sono impegnate in questi giorni nella ricerca di una persona dispersa in località La Squazza. Sul campo 2 cani e 7 volontari dell'unità cinofila e diversi volontari di supporto logistico. Perlustrate diverse zone boschive anche impervie. L'attività prosegue anche oggi.
27-05-2017
Giornata impegnativa quella odierna per i volontari di Protezione Civile della Città Metropolitana di Genova, tra cui i nostri soci. Già dalla prima mattina gli oltre 250 volontari sono stati chiamati a raccolta in alcune zone e dispiegati nelle postazione assegnategli lungo i vari percorsi che Il Santo Padre avrebbe percorso. Suddivisi su diversi turni, i volontari si son succeduti senza mai lasciare scoperte le postazioni e le comunicazioni radio con le sali operative.
Rigide inoltre le disposizioni ricevute dalla questura in materia di sicurezza, data la notevole importanza e delicatezza dell'evento, ma tutto ottimamente gestito anche grazie al Coordinamento Provonciale dei volontari che ha operato ininterrottamente per tutta la giornata.
09 - 12 - 16 - Se vuoi diventare un nuovo socio, da oggi sono aperte le iscrizioni.
Come sempre ci trovi in sede in Piazza Cordeviola 18 a Lavagna il venerdì sera dalle 21.
15-10-16 -
I volontari di protezione civile del Radio Club Levante, associazione aderente alla Federazione Italiana Ricetrasmissioni (Fir), aderiscono, per il secondo anno consecutivo, alla campagna nazionale “Io non rischio 2016”, per sensibilizzare i cittadini sulle problematiche inerenti le alluvioni e la diffusione delle buone pratiche di autoprotezione da adottare. Saranno esposti pannelli con fotografie ed articoli storici riguardanti le gravi alluvioni accadute a Chiavari negli ultimi 150 anni.
Il dipartimento Nazione di Protezione Civile , nel prossimo week end coinvolge contemporaneamente circa 700 piazze d’Italia suddivise per rischio terremoto o alluvione.
Troverete i volontari del Radio Club Levante in piazza Matteotti a Chiavari, sia sabato 15 sia domenica 16 ottobr...
Caricamento commenti...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok